Andrew Geckos
  • Home
    • Chi sono
    • Domande & Risposte
  • Curiosità ed altro
  • Approfondimenti
    • Illuminazione per rettili
    • Speratura delle uova
  • Schede di allevamento
    • C. ciliatus
    • R. auriculatus
  • Fai da te
    • Lista della spesa
    • Terrario
    • Tana umida - deposizione
    • Rack Antonius
  • Contattami!
  • Links
  • I nostri animali
    • R. auriculatus
    • R. leachianus
  • Disponibili

Buon 2014 a tutti quanti!

31/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Finisce un anno e ne inizia uno nuovo.
Sarebbe senza dubbio un momento ideale per fare il punto della situazione e tirare le somme di tutto ciò che è avvenuto, però per ora mi limiterò ad augurare un

BUON 2014 A TUTTI QUANTI

nella speranza che il 2014 ci porti un sacco di fortuna.

Ps. Per il punto della situazione ci riaggiorneremo più in là :D

0 Comments

Auguri a tutti di buon natale!

22/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Speravo di riuscire a fare un nuovo articolo prima delle feste, ma ahimè, il tempo è stato tiranno.
Per cui ne approfitto per fare a tutti (in anticipo visto che domani partirò per una settimana di vacanza) i migliori auguri per un felice Natale!


ps. La foto non è mia.. l'ho trovata girando per internet per cui tutti i diritti sono del rispettivo proprietario.

0 Comments

Ciliatus, auriculatus, leachianus, chahoua, sarasinorum, trachyrhynchus.. cosa cambia?

17/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Ciliatus, auriculatus, leachianus, chahoua, saranosinorum, trachyrhynchus.. tutti facenti parte del grande genus dei Rhacodactylus fino a poco tempo fa..
Poi recentemente la classificazione è stata cambiata, sono nati i genus Mniarogekko e Correlophus e l'allegra combricola si è disunita, anche se gli erpetofili più datati si ricordano di tutte queste specie come facenti parte del genus Rhacodactylus.

Ma quali sono le differenze tra le varie specie? Andiamo a scoprirlo..


Read More
0 Comments

Online la sezione "fai da te"

11/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Finalmente sono riuscito a mettere online un paio di pagine per la sezione riguardante il fai da te.
In particolare, vedremo come creare un terrario per adulti e baby ed una tana adatta sia come tana umida che per la deposizione.

Buona lettura!

0 Comments

Baby o adulto? (considerazioni sull'acquisto per un neofita)

11/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Dal ritorno dalla follia per i R. leachianus, visto il lungo tragitto, mi sono trovato a riflettere su una questione per quanto strana: se un neofita mi chiedesse se sia meglio prendere un rettile baby od un adulto, cosa gli risponderei?



Read More
0 Comments

Ed alla fine arrivano i (futuri) giganti!

10/12/2013

0 Comments

 
Rhacodactylus leachianus adultoIl padre dei nuovi arrivati..
Ci sono rettili che ti entrano in testa fin dal momento in cui li vedi su un qualsiasi sito.. li vedi e dici: "un giorno devo averne uno!"
Questa mia fissa in particolare è nata fin dall'inizio, quando ho iniziato ad allevare rettili.. mi informavo, leggevo da tutte le parti riguardo questo o quel rettile finchè non incontrai la fatidica ed agognata specie: Rhacodactylus leachianus, il geco gigante della Nuova Caledonia.
Un gigante con le zampe appiccicose di 350 grammi di peso per 33/35 cm di lunghezza. Una sorta di pogona obesa che si arrampica su vetri e pareti.. come si fa a non innamorarsi?

Da allora è sempre stato un tira e molla nella mia testa: ora lo compro - ma costa troppo -
però è troppo bello - diventa grande, sarò in grado di tenerlo? - con quella mole chissà quanto mangia e quanto sporca - ma cosa importa, alla fin fine si tiene come gli altri gechi di quell'habitat - ma sì, ma no, ma forse.. il tutto accompagnato dalla mia dolce metà che, mossa da amore e spirito di supporto, mi sosteneva dicendo "un giorno quel mostro ci mangerà! Aprirà il terrario e ce lo troveremo nel letto che si gusta le nostre dita!"

Alla fine mi sono messo attivamente a cercare la mia idea fissa, così come Ulisse cercava la strada di casa..

Rompi le scatole di qua, rompile di là, metti annunci, scrivi ad inserzionisti.. magari ad Hamm si trova qualcosa.. ma per andare ad Hamm ci vogliono mille mila chilometri..

E finalmente arriva quella luce: una mail da Vienna.


Quattro piccoli Mt. Koghis Friedel line ad un prezzo più che abbordabile.. e qua parte la mia ennesima follia..

Già in passato per prendere una coppia di P. henrylawsoni mi ero fatto (con santissima fidanzata al seguito) Milano-Lione, andata e ritorno in giornata..

Alla fin fine cosa sarà farsi Milano-Vienna in giornata (magari senza fidanzata al fianco che avrebbe tutte le ragioni del mondo ad uccidermi)?

Avevo preventivato 16 ore di viaggio.. alla fine dei conti ce ne sono volute 19 di ore tra andare e tornare, partendo alle 7 di mattina di un Sabato di Dicembre e tornando alle 2 di notte con un viaggio di ritorno che sembrava una vera e propria Odissea, tra due incidenti accaduti pochi minuti prima che io passassi, tratti di autostrada chiusi per lavori con dirottamento a perdersi tra la laguna veneziana e banchi di nebbia che obbligavamo il passaggio dai canonici 130 km/h autostradali a 50 km/h scarsi per la scarsissima visibilità, il tutto accompagnato dalla mia fedele autoradio MP3 che prima mi accompagnava con la musica e poi mi faceva sentire qualche audiolibro (la mia salvezza in questo viaggio).

Però a parte i rallentamenti del viaggio tutto è andato per il meglio, i nostri quattro piccoli nuovi compagni sono arrivati in porto sani e salvi ed una nuova avventura (da allevatore) si apre davanti a noi..
0 Comments

Andrew geckos diventa multilingua

5/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Un piccolo articolo solamente per informarvi che ora Andrew Geckos è disponibile in più lingue, grazie al tool di Google Translator!

Onestamente non apprezzo particolamente tanto codesto tool per quanto riguarda la traduzione di lunghi testi, ma momentaneamente può fare il suo dovere. Se poi in un futuro notassi un aumento di ingressi in una lingua piuttosto che in un'altra, allora mi muoverò per effettuare una traduzione approfondita di persona ;)

0 Comments

Che figo! C'hai l'igguana?!?

3/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Lavoro in un ambito che non ha nulla a che fare con codesti animali. Sono passato dai gechi leopardini, alle Pogona terminando ai gechi della Nuova Caledonia con un inframezzo di una miriade di altre specie.

Di conseguenza io per colleghi, amici e parenti sono “quello con gli animali strani”.

Sicuramente molti allevatori ed appassionati si ritroveranno in questa definizione.



Read More
0 Comments

Riscaldare una stanza con pochi centesimi al giorno.. funziona?

2/12/2013

0 Comments

 
Immagine
In questi giorni sembra spopolare in rete il filmato di un giornalista inglese che sembra promettere quasi il miracolo: il riscaldamento di una stanza con pochi centesimi al giorno, per mezzo dell'utilizzo di candele, vasi in terracotta, un vassoio e (in altre versioni scovate su youtube) viti e bulloni.
Ma funziona veramente? Scopriamolo..


Read More
0 Comments

It's the eye of the gecko

1/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Mi sembrava giusto citare la celeberrima canzone dei Survivor tratta dalla colonna sonora di Rocky per intitolare questa nuova curiosità.
Oggi, grazie al benestare ricevuto da JB di JB cresties andremo a vedere come si comportano gli occhi dei nostri amici ciliatus in particolari situazioni.




Read More
0 Comments

    Archives

    Febbraio 2015
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013

    Categories

    Tutto
    Aggiornamenti Sito
    Auriculatus
    Chahoua
    Ciliatus
    Criptozoologia
    Fai Da Te
    Fai Da Te
    Follie
    Ikea
    Illuminazione
    Leachianus
    Riproduzione
    Riscaldamento
    Saranosinorum
    Sproloqui
    Statistiche Sito
    Tecniche Di Terrariofilia
    Trachyrhynchus
    Varie
    Video

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.