Andrew Geckos
  • Home
    • Chi sono
    • Domande & Risposte
  • Curiosità ed altro
  • Approfondimenti
    • Illuminazione per rettili
    • Speratura delle uova
  • Schede di allevamento
    • C. ciliatus
    • R. auriculatus
  • Fai da te
    • Lista della spesa
    • Terrario
    • Tana umida - deposizione
    • Rack Antonius
  • Contattami!
  • Links
  • I nostri animali
    • R. auriculatus
    • R. leachianus
  • Disponibili

ikea: il paradiso dei terraristi

6/1/2014

7 Comments

 
Immagine
Sono anni che mi faccio da solo terrari ed attrezzature per i miei rettili e se voglio trovare quasi tutto quello di cui necessito, mi basta andare all'Ikea vicino casa.
Di seguito farò una lista di articoli che sono certo saranno utili a chiunque si voglia cimentare nell'allevamento dei gechi della Nuova Caledonia, possibilmente spendendo poco:

Immagine
Samla:
Il vascone per eccellenza: economico, disponibile in varie versioni e facilmente lavorabile.
Personalmente utilizzo tre dimensioni:

28*19*14 per i baby
56*39*28 per i sub-adulti
56*39*42 per gli adulti

Ovviamente bisogna prendere pure il coperchio

Immagine
Chiusure per Samla:
Non credo siano necessarie visto che il peso del coperchio stesso non è sollevabile da un geco come un ciliatus od auriculatus, però avendo un gatto ed un furetto in casa, preferisco assicurarmi che niente possa entrare dove tengo i gechi

Immagine
Antonius:
Una struttura che fino a poco fa pensavo non fosse più in produzione.
Solida e facilmente trasformabile in rack con un paio di accorgimenti (alias: due piccole assi di legno ai lati per far appoggiare i Samla)

Immagine
Algot:
Il sostituto dell'Antonius.
Non mi fa impazzire perchè è più stretto dell'Antonius e per farci entrare i vasconi bisogna allentare le viti che fissano la struttura, rendendola traballante.
Però è facilmente utilizzabile senza troppi sbattimenti ed una volta unite due o più strutture insieme, diventa abbastanza solido

Immagine
Kokosnot:
La torba made in Sweden comoda per fare il substrato dei terrari, riempire le tane di desposizione o umide etc etc.

Immagine
Glimma:
Nascono come porta candele, ma sono degli ottimi contenitori in cui mettere gli omogeneizzati ed/od il repashy per darlo ai nostri gechi.
Inoltre, sono facilmente lavabili con acqua calda

Immagine
Fantast:
Termometro nato per controllare la cottura di carne e tacchini.
Personalmente mi viene comodo per controllare velocemente la temperatura dei vari terrari.
Ha una soglia di avvertimento per quando la temperatura supera una certa soglia di calore (purtroppo non indica un limite inferiore) ed è facilmente posizionabile vicino ai terrari grazie al piedino posteriore ed alla calamita sempre posta sul retro. Generalmente lo attacco direttamente sul lato metallico dell'Antonius/Algot quando controllo le temperature.

Immagine
JäMKA:
Contenitore per il cibo.
Utile (come si può vedere nella guida apposita) per creare tane umide e per la deposizione.
Credo si possano usare tranquillamente anche come vaschette di incubazione (magari nella versione più bassa) però non ho mai provato.


Spero che la lista sia utile a molti.
Ovviamente io non lavoro per Ikea, le immagini sono della compagnia svedese e non ho alcun diritto su di loro (e verranno levate se mi verrà indicato).
Non ho indicato i prezzi in quanto possono variare ed il sito Ikea è più che comodo ;)
7 Comments

Online la sezione "fai da te"

11/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Finalmente sono riuscito a mettere online un paio di pagine per la sezione riguardante il fai da te.
In particolare, vedremo come creare un terrario per adulti e baby ed una tana adatta sia come tana umida che per la deposizione.

Buona lettura!

0 Comments

Riscaldare una stanza con pochi centesimi al giorno.. funziona?

2/12/2013

0 Comments

 
Immagine
In questi giorni sembra spopolare in rete il filmato di un giornalista inglese che sembra promettere quasi il miracolo: il riscaldamento di una stanza con pochi centesimi al giorno, per mezzo dell'utilizzo di candele, vasi in terracotta, un vassoio e (in altre versioni scovate su youtube) viti e bulloni.
Ma funziona veramente? Scopriamolo..


Read More
0 Comments

    Archives

    Febbraio 2015
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013

    Categories

    Tutto
    Aggiornamenti Sito
    Auriculatus
    Chahoua
    Ciliatus
    Criptozoologia
    Fai Da Te
    Fai Da Te
    Follie
    Ikea
    Illuminazione
    Leachianus
    Riproduzione
    Riscaldamento
    Saranosinorum
    Sproloqui
    Statistiche Sito
    Tecniche Di Terrariofilia
    Trachyrhynchus
    Varie
    Video

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.